Articoli
RIAPRIRE IL DIALOGO SUL DDL SENATO 2553 PER “NON COMPROMETTERE LO SGUARDO SUI PIÙ DEBOLI”
“Sui Tetti” di Catania: Sala gremita al seminario arcivescovile di Catania, venerdì 24 giugno 2022, per riaprire, “dai Tetti” affacciantisi sull’omonimo golfo, il dialogo sulla proposta di legge “n....
Leggi tuttoPER “NON ABBASSARE LA SARACINESCA SULLA VITA”
“Sui tetti” di Avellino: riaprire il dialogo sul Ddl Senato 2553 per “non abbassare la saracinesca sulla vita” (S.E.R. Mons. Aiello) Dopo Milano, Bari, Piacenza, San Giovanni Rotondo,...
Leggi tuttoDDL SENATO 2553 OVVERO LA SCELTA FRA LA BELLEZZA DELLA SOLIDARIETÀ E LA CULTURA DELLO SCARTO
-Appunti sparsi dai “tetti” di Siena”- Dopo gli appuntamenti di Milano, Bari, Piacenza e San Giovanni Rotondo, il dialogo promosso a tutto campo e in tutta Italia dal network...
Leggi tuttoCOMUNICATO STAMPA: IL PARLAMENTO DI STRASBURGO CONTRO L’EUROPA?
Il 9 giugno 2022 il Parlamento europeo discuterà la risoluzione B9-0299/2022 (https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/B-9-2022-0299_EN.pdf) nell’ambito della quale di vorrebbe qualificare l’aborto come “diritto” (n. 24 del testo), persino aggredendo il diritto dei...
Leggi tutto“ANDARE A VOTARE IL 12 GIUGNO E’ -COMUNQUE- UN SERVIZIO AL BENE COMUNE”.
Oggi, 7 GIUGNO 2022 a Roma, presso la SALA ZUCCARI – Palazzo Giustiniani, presso il Senato della Repubblica, via della Dogana Vecchia, 29- Roma, dalle ore 12 alle ore 13,30,...
Leggi tuttoCOMUNICATO STAMPA: “UN SEMINARIO PER LA GIUSTIZIA E IL BENE COMUNE!”
Domani, 7 GIUGNO 2022 a Roma, presso la SALA ZUCCARI – Palazzo Giustiniani, presso il Senato della Repubblica, via della Dogana Vecchia, 29- Roma, dalle ore 12 alle ore 13,30,...
Leggi tuttoCEI, PUBBLICA AGENDA “SUI TETTI”: LIETI DELLA ELEZIONE A PRESIDENTE DEL CARDINALE ZUPPI. SIAMO A COMPLETA DISPOSIZIONE DELLA NUOVA GUIDA DELL’EPISCOPATO ITALIANO.
Roma, 24 maggio 2022 – «Il network delle Associazioni della Pubblica Agenda “Ditelo sui tetti (Mt 10,27)” ringrazia il Santo Padre e i vescovi italiani per la scelta di S.E.R....
Leggi tuttoBARI: CONTRO L’EUTANASIA PER NON RINUNCIARE AD AMARE. DIRITTO E DOVERE DI VITA.
di: Santa Fizzarotti Selvaggi Quanto qui riportato sono solo alcune mie modeste riflessioni in seguito ad un incontro dal tema “ Contro l’eutanasia per non rinunciare ad amare. Diritto e...
Leggi tuttoMONS. BRESSAN: LA LEGGE SUL SUICIDIO ASSISTITO NEGA LA LOGICA DEL LEGAME
Intervento di Mons. Bressan per il vescovo di Milano al convegno: Il “suicidio assistito” e il suicidio dell’occidente. Milano 14 maggio 2022. Va difesa solo la vita anche per poter...
Leggi tuttoZOLA: SUICIDIO ASSISTITO, UNO ZUNAMI CHE CI PARLA DI MORTE
Intervento dell’avvocato Peppino Zola al convegno: Il “suicidio assistito” e il suicidio dell’occidente. Milano 14 maggio 2022. Perché abbiamo voluto questo momento? Forti di una visione positiva della vita e...
Leggi tuttoCESANA: SUICIDIO ASSISTITO LA QUESTIONE ANTROPOLOGICA
Contributo di Giancarlo Cesana, Professore Onorario di Igiene, Università di Milano Bicocca, al convegno: Il “suicidio assistito” e il suicidio dell’occidente. Milano 14 maggio 2022. Nonostante quello che dice il...
Leggi tuttoPUÒ UNO STATO DICHIARARE INUTILE E NON DIGNITOSA UNA VITA?
Il disegno di legge sul suicidio assistito si prefigge di garantire al singolo cittadino il diritto di morire con dignità. Così si dice. Andando oltre lo slogan e andando al...
Leggi tutto