SIENA 5 GIUGNO – LA SANITÀ TOSCANA E IL DIRITTO ALLE CURE PALLIATIVE: “NON TEMERAI ALCUN MALE”

Confronto a Siena per garantire l’accesso alle cure palliative e proporre un protocollo operativo.

SIENA, 27/05/2025 –Il network “Ditelo sui tetti” e l’“Osservatorio di Bioetica di Siena”, in collaborazione con numerose associazioni locali e regionali, promuovono un importante incontro dal titolo:

LA SANITA’ TOSCANA E IL DIRITTO ALLE CURE PALLIATIVE. NON TEMERAI ALCUN MALE

che si terrà giovedì 5 giugno alle ore 18:00 presso la Chiesa Santissima Annunziata (Piazza Duomo) a Siena. L’evento mira ad introdurre nel sistema di assistenza sanitaria toscana l’accesso garantito alle cure palliative, attraverso la proposta di un protocollo operativo che assicuri a tutti la certezza di ricevere la terapia del dolore.

Come recentemente ribadito dalla sentenza della Corte costituzionale n. 66 del 2025, il primario dovere dello Stato è infatti favorire la solidarietà interpersonale e l’assistenza continuativa, superando le carenze nelle cure palliative. La Corte ha rammentato che costituisce preciso dovere della Repubblica garantire «adeguate forme di sostegno sociale, di assistenza sanitaria e sociosanitaria domiciliare continuativa, perché la presenza o meno di queste forme di assistenza condiziona le scelte della persona malata e può costituire lo spartiacque tra la scelta di vita e la richiesta di morte».

Negli ultimi tre anni, grazie al lavoro delle associazioni, vi sono stati finalmente seri interventi del legislatore e del governo in tema di cure palliative” spiega l’avvocato Domenico Menorello, coordinatore del network “Ditelo sui tetti”. “L’obiettivo è fare in modo che la Regione Toscana  possa prevedere e garantire la pratica delle cure palliative a ogni cittadino della regione che ne abbia titolo e ne faccia richiesta”.

L’incontro vedrà la partecipazione di figure di spicco del mondo istituzionale, accademico e medico:

Avv. Domenico Menorello, coordinatore del Network Ditelo Sui Tetti, membro CNB
Dr. ssa Costanza Galli, direttore UOC Cure Palliative Azienda USL Toscana Nord-ovest
Stefano Scaramelli, vicepresidente del Consiglio Regionale Toscano (Italia Viva)
Marco Landi, vicepresidente del Consiglio Regionale Toscano (Lega)

I lavori saranno introdotti dai saluti di S.E.R.ma Cardinale Augusto Paolo Lojudice e moderati dall’Avv. Domenico Menorello, Coordinatore del Network Ditelo Sui Tetti.

L’iniziativa intende coinvolgere attivamente i cittadini della regione Toscana e tutti gli “uomini di buona volontà” che, come già emerso durante la discussione in aula l’11 febbraio scorso, hanno mostrato sensibilità e apertura verso l’implementazione e la sistematizzazione delle cure palliative nel sistema sanitario regionale.

L’obiettivo finale è l’introduzione organica di tali cure nel sistema sociosanitario toscano, garantendo il diritto di ogni cittadino ad un’assistenza completa e dignitosa fin nel fine vita.