
Chi siamo
La politica italiana nel “cambiamento d’epoca”.
La società italiana è nel mezzo di quel “cambiamento d’epoca” svelato da Papa Francesco nel 2015.
A lungo in Italia era sopravvissuto un sottile tratto, apparente e superficiale, di convinzioni sociali, che affermavano la vita come valore assoluto in ogni circostanza, ancorata in una tramatura di relazioni considerate coessenziali all’esistenza. Da qualche anno, invece, anche gli echi di queste certezze sociali sono svaniti. Gli ultimi veli del tutto caduti. Per lasciare il passo allo smarrimento, enfatizzato dalla pandemia, nel quale trova campo l’illusione del mito di una “autodeterminazione” che si vorrebbe assoluta, “liberata” tanto dai legami umani, percepiti come limiti negativi, quanto dalla stessa realtà, ritenuta nichilisticamente recessiva rispetto alle pretese soggettive.
Ultimi articoli
PALAZZO CHIGI, INCONTRO TRA GOVERNO E NETWORK “DITELO SUI TETTI”
Con Mantovano, Giorgetti,Calderone,Valditara,Roccella,Zangrillo (ANSA) – ROMA, 19 SET – Si terrà...
Leggi tuttoECHI DA ASSISI
Nel prossimo fine settimana alcuni esponenti cattolici proporranno le “tavole...
Leggi tuttoBILANCIO 2024 – Il NETWORK CHIEDE UN INCONTRO AL GOVERNO E AI GRUPPI PARLAMENTARI
“NATALITÀ, CURA DELLE FRAGILITÀ, LIBERTÀ DI EDUCAZIONE SONO LE PRIORITÀ...
Leggi tuttoMEETING DI RIMINI: “DEMOGRAFIA E NATALITÀ”
Intervento di Giuseppe Zola, vice presidente di NONNI2.0 “Sembra...
Leggi tutto“SUI TETTI” AL MEETING DI RIMINI: FINALMENTE UNA PRO-COMMUNITY TAX?
Al Meeting di Rimini, l’evento “Finalmente una pro community tax?”...
Leggi tuttoNETWORK ‘SUI TETTI’: “LA REGIONE LAZIO HA CAMBIATO VERSO E HA DATO UN BEL SEGNALE A TUTTI SULLA VERA PRIORITÀ: LA MATERNITÀ!”
Roma, 12 agosto 2023 – «Con l’iniziativa di un aiuto...
Leggi tuttoLA NUOVA NORMA SULLA TASSAZIONE DEGLI EXTRA – PROFITTI DELLE BANCHE: IL NOSTRO PUNTO DI VISTA
La tassa sugli extraprofitti delle banche, approvata dal Consiglio dei...
Leggi tuttoSERVE UN LIMITE AL GENDER NELLE SCUOLE
Qualche giorno fa, alcuni senatori di maggioranza hanno presentato al...
Leggi tuttoEventi
26 SETTEMBRE – WEBINAR: «LE DISUGUAGLIANZE TRA NORD E SUD DEL MONDO. UNO SGUARDO SULL’AFRICA NELL’OTTICA DELLE ENCICLICHE LAUDATO SI’ E FRATELLI TUTTI»
Per collegarsi all’evento ecco il link: https://us02web.zoom.us/j/88242852072
Leggi tuttoROMA 22 SETTEMBRE – “OFFICINA DEL FARE E DEL PENSARE” PER EDUCARE ALLA LIBERTÀ.
ROMA 22 SETTEMBRE – Sala del refettorio, Camera dei Deputati. Via...
Leggi tutto22 AGOSTO 2023, MEETING DI RIMINI – WEBINAR: FINALMENTE UNA PRO-COMMUNITY TAX?
Gian Carlo Blangiardo, già Presidente ISTAT; Alfredo Caltabiano, Presidente Associazione...
Leggi tutto13 LUGLIO 2023 – WEBINAR: «LE RACCOMANDAZIONI DELLA SOCIETÀ CIVILE ALL’UE AFFINCHÉ PERSEGUA UN NUOVO MODELLO DI SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE, ECOLOGICAMENTE SOSTENIBILE E SOCIALMENTE INCLUSIVO»
SEGUI LA CONFERENZA QUI https://us02web.zoom.us/j/89946369415
Leggi tutto