
Chi siamo
La politica italiana nel “cambiamento d’epoca”.
La società italiana è nel mezzo di quel “cambiamento d’epoca” svelato da Papa Francesco nel 2015.
A lungo in Italia era sopravvissuto un sottile tratto, apparente e superficiale, di convinzioni sociali, che affermavano la vita come valore assoluto in ogni circostanza, ancorata in una tramatura di relazioni considerate coessenziali all’esistenza. Da qualche anno, invece, anche gli echi di queste certezze sociali sono svaniti. Gli ultimi veli del tutto caduti. Per lasciare il passo allo smarrimento, enfatizzato dalla pandemia, nel quale trova campo l’illusione del mito di una “autodeterminazione” che si vorrebbe assoluta, “liberata” tanto dai legami umani, percepiti come limiti negativi, quanto dalla stessa realtà, ritenuta nichilisticamente recessiva rispetto alle pretese soggettive.
Ultimi articoli
RIAPRIRE IL DIALOGO SUL DDL SENATO 2553 PER “NON COMPROMETTERE LO SGUARDO SUI PIÙ DEBOLI”
“Sui Tetti” di Catania: Sala gremita al seminario arcivescovile...
Leggi tuttoPER “NON ABBASSARE LA SARACINESCA SULLA VITA”
“Sui tetti” di Avellino: riaprire il dialogo sul Ddl Senato...
Leggi tuttoDDL SENATO 2553 OVVERO LA SCELTA FRA LA BELLEZZA DELLA SOLIDARIETÀ E LA CULTURA DELLO SCARTO
-Appunti sparsi dai “tetti” di Siena”- Dopo gli appuntamenti...
Leggi tuttoCOMUNICATO STAMPA: IL PARLAMENTO DI STRASBURGO CONTRO L’EUROPA?
Il 9 giugno 2022 il Parlamento europeo discuterà la risoluzione...
Leggi tutto“ANDARE A VOTARE IL 12 GIUGNO E’ -COMUNQUE- UN SERVIZIO AL BENE COMUNE”.
Oggi, 7 GIUGNO 2022 a Roma, presso la SALA ZUCCARI...
Leggi tuttoCOMUNICATO STAMPA: “UN SEMINARIO PER LA GIUSTIZIA E IL BENE COMUNE!”
Domani, 7 GIUGNO 2022 a Roma, presso la SALA ZUCCARI...
Leggi tuttoCEI, PUBBLICA AGENDA “SUI TETTI”: LIETI DELLA ELEZIONE A PRESIDENTE DEL CARDINALE ZUPPI. SIAMO A COMPLETA DISPOSIZIONE DELLA NUOVA GUIDA DELL’EPISCOPATO ITALIANO.
Roma, 24 maggio 2022 – «Il network delle Associazioni della...
Leggi tuttoBARI: CONTRO L’EUTANASIA PER NON RINUNCIARE AD AMARE. DIRITTO E DOVERE DI VITA.
di: Santa Fizzarotti Selvaggi Quanto qui riportato sono solo alcune...
Leggi tutto