“Beati” gli operatori di Giustizia – il Giudice Rosario Livatino
SEGUI LA DIRETTA QUI ⤵️
“Beati” gli operatori di Giustizia – il Giudice Rosario Livatino Leggi tutto »
Roma, 23 marzo 2023 – “Abbiamo denunciato molte volte il formarsi di un fronte variegato che vorrebbe legittimare fabbriche di donne-oggetto e di bimbi à la carte, per soddisfare il mercato in costante crescita dell’utero in affitto”. Si legge in una nota del network delle circa 100 Associazioni di “Ditelo Sui Tetti’, a ridosso della posizione
Una tavola rotonda in cui dieci ragazzi tra i 20 e i 35 anni discuteranno con quattro parlamentari su come i giovani possono costruire il proprio futuro, come non rinunciare a diventare genitori per motivi economici, come considerare oggi un valore la maternità e paternità e non una pietra d’inciampo nel lavoro. L’evento “Progettare la
22 MARZO 0RE 14:00 ROMA – PROGETTARE LA VITA Leggi tutto »
Roma, 21 mar – “In questi giorni va formandosi un fronte variegato che vorrebbe legittimare fabbriche di donne-oggetto e di bimbi à la carte, per soddisfare il mercato in costante crescita dell’utero in affitto”. Commenta così Domenico Menorello, portavoce del network ‘Ditelo sui Tetti’, la polemica nata dopo l’attacco di Lucia Annunziata al ministro per la
MATERNITÀ SURROGATA, SUI TETTI: NO A “FABBRICA” DI DONNE E BIMBI OGGETTO Leggi tutto »
di: Centro Studi Rosario Livatino In data odierna la Commissione Politiche dell’Unione europea del Senato ha approvato una risoluzione con la quale è stato sostanzialmente bocciata la proposta di normativa formulata dalla Commissione europea relativa alla competenza, alla legge applicabile e al riconoscimento delle decisioni e all’accettazione degli atti pubblici in materia di filiazione e
Roma, 14 marzo 2023 – “Ha ragione il Sottosegretario Alfredo Mantovano, nell’intervento svolto alla commissione Stupefacenti delle Nazioni Unite a Vienna, nel sostenere che non ci sono droghe leggere. Cadere in quel tranello, lessicale e culturale, significa dire ai giovani che fuggire dalla realtà è un bene: il tragico risultato sarebbe quello di incoraggiare un