Articoli

ABORTO: NETWORK “DITELO SUI TETTI” E ALTRE ASSOCIAZIONI, “DOPO 45 ANNI ATTUARE PRIMA PARTE LEGGE 194 A TUTELA DELLA MATERNITÀ”

Oggi, 22 maggio, ricorrono 45 anni dall’entrata in vigore della legge 194/1978, “che continuiamo a giudicare gravemente iniqua a partire dal piano culturale e antropologico. Comunque, in questa ricorrenza speriamo che in molti almeno riconoscano come sia certamente ingiusto che per decenni e decenni sia rimasta inattuata la prima parte di quella stessa legge, intitolata alla ‘tutela sociale […]

ABORTO: NETWORK “DITELO SUI TETTI” E ALTRE ASSOCIAZIONI, “DOPO 45 ANNI ATTUARE PRIMA PARTE LEGGE 194 A TUTELA DELLA MATERNITÀ” Leggi tutto »

FINE VITA, NETWORK “SUITETTI”: “IL VENETO SI INVENTA IL FEDERALISMO ANTROPOLOGICO? LA MORTE PROCURATA NON È UN’AZIONE NEUTRA E INTRODUCE LA CULTURA DELLO SCARTO. LE ISTITUZIONI SI OCCUPINO DELLA «VITA DIFFICILE» E NON DELLA «MORTE FACILE»!”

Roma, 4 maggio 2023 – “Non sono neutri i percorsi per far morire dei malati. Sul fine vita, la Regione Veneto si inventa un federalismo antropologico? Piuttosto, serve il coraggio di sostenere la «vita difficile», non la più economica «morte facile»”. Questo il commento del network associativo ‘Sui tetti’ a proposito dell’ultima mozione del Consiglio

FINE VITA, NETWORK “SUITETTI”: “IL VENETO SI INVENTA IL FEDERALISMO ANTROPOLOGICO? LA MORTE PROCURATA NON È UN’AZIONE NEUTRA E INTRODUCE LA CULTURA DELLO SCARTO. LE ISTITUZIONI SI OCCUPINO DELLA «VITA DIFFICILE» E NON DELLA «MORTE FACILE»!” Leggi tutto »

ANTICONCEZIONALI GRATUITI, NETWORK ‘SUI TETTI’: “GRAVE MESSAGGIO CONTRO LA VITA NASCENTE, DISCRIMINATORIO E CHE CONTRADDIREBBE PRIORITA’ DEL GOVERNO”

Roma, 22 aprile 2023 – “Un messaggio pubblico di natura ideologica, discriminatorio e di opposizione alla vita nascente che contraddirebbe la priorità del governo, ovvero la lotta alla denatalità”. Definisce così il network Sui tetti la proposta trapelata da un comitato tecnico interno ad AIFA di rendere gratuita la pillola anticoncezionale per tutte le donne. “Si

ANTICONCEZIONALI GRATUITI, NETWORK ‘SUI TETTI’: “GRAVE MESSAGGIO CONTRO LA VITA NASCENTE, DISCRIMINATORIO E CHE CONTRADDIREBBE PRIORITA’ DEL GOVERNO” Leggi tutto »

NATALITA’, NETWORK “SUI TETTI”: “MENO TASSE A CHI FA FIGLI? UNA SVOLTA! FINALMENTE POLITICHE STRUTTURALI, PER DIRE ADDIO ALL’ASSISTENZIALISMO”. 

Roma, 20 aprile 2023 – “La dirompente proposta del ministro Giorgetti di non tassare le famiglie con almeno due figli -che si innesta sul promettente testo di riforma fiscale del viceministro Leo- ha la freschezza e la forza propria dei grandi ideali che lo ispirano. Per questo, se, finalmente, la politica si pone al servizio

NATALITA’, NETWORK “SUI TETTI”: “MENO TASSE A CHI FA FIGLI? UNA SVOLTA! FINALMENTE POLITICHE STRUTTURALI, PER DIRE ADDIO ALL’ASSISTENZIALISMO”.  Leggi tutto »

UTERO IN AFFITTO, NETWORK SUI TETTI: “CON LA CEI, INVITIAMO TUTTI A NON SCEGLIERE UN NUOVO INDIVIDUALISMO TRISTE E PREPOTENTE CON LE DONNE E I BIMBI”.

Roma, 23 marzo 2023 – “Abbiamo denunciato molte volte il formarsi di un fronte variegato che vorrebbe legittimare fabbriche di donne-oggetto e di bimbi à la carte, per soddisfare il mercato in costante crescita dell’utero in affitto”. Si legge in una nota del network delle circa 100 Associazioni di “Ditelo Sui Tetti’, a ridosso della posizione

UTERO IN AFFITTO, NETWORK SUI TETTI: “CON LA CEI, INVITIAMO TUTTI A NON SCEGLIERE UN NUOVO INDIVIDUALISMO TRISTE E PREPOTENTE CON LE DONNE E I BIMBI”. Leggi tutto »

MATERNITÀ SURROGATA, SUI TETTI: NO A “FABBRICA” DI DONNE E BIMBI OGGETTO

Roma, 21 mar – “In questi giorni va formandosi un fronte variegato che vorrebbe legittimare fabbriche di donne-oggetto e di bimbi à la carte, per soddisfare il mercato in costante crescita dell’utero in affitto”. Commenta così Domenico Menorello, portavoce del network ‘Ditelo sui Tetti’, la polemica nata dopo l’attacco di Lucia Annunziata al ministro per la

MATERNITÀ SURROGATA, SUI TETTI: NO A “FABBRICA” DI DONNE E BIMBI OGGETTO Leggi tutto »

NON BASTA UN CERTIFICATO PER ESSERE GENITORI. SOPRATTUTTO QUANDO A RILASCIARLO È UNO STATO CHE RICONOSCE LA MATERNITÀ SURROGATA

di: Centro Studi Rosario Livatino In data odierna la Commissione Politiche dell’Unione europea del Senato ha approvato una risoluzione con la quale è stato sostanzialmente bocciata la proposta di normativa formulata dalla Commissione europea relativa alla competenza, alla legge applicabile e al riconoscimento delle decisioni e all’accettazione degli atti pubblici in materia di filiazione e

NON BASTA UN CERTIFICATO PER ESSERE GENITORI. SOPRATTUTTO QUANDO A RILASCIARLO È UNO STATO CHE RICONOSCE LA MATERNITÀ SURROGATA Leggi tutto »