Emmanuele Di Leo

RIPRENDONO IL LAVORI DELLA RETE #LiberiPerEducare

Si è svolto oggi in collaborazione con le 70 associazioni della Pubblica Agenda Ditelo “Sui Tetti”, il live streaming su: “Sostegno alle famiglie prioritariamente più svantaggiate con figli iscritti nelle scuole pubbliche paritarie “. Sono intervenuti: Domenico Menorello (Coordinatore PASC- “Sui Tetti), Rossano Sasso (Sottosegretario all’Educazione), Paola Binetti (Senatrice), Stefano Fassina (Senatore), P. Luigi Gaetani

RIPRENDONO IL LAVORI DELLA RETE #LiberiPerEducare Leggi tutto »

SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PIÙ SVANTAGGIATE CON FIGLI ISCRITTI NELLE SCUOLE PUBBLICHE PARITARIE

La rete #LiberiDiEducare in collaborazione con le 70 associazioni della Pubblica Agenda “Sui Tetti” è ripartita per sensibilizzare i parlamentari, che in tempo di decreti, hanno lavorato a possibili emendamenti sul necessario sostegno  alle famiglie, prioritariamente più svantaggiate, con figli iscritti alle scuole pubbliche paritarie. La libertà di scelta educativa dei genitori non può essere

SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PIÙ SVANTAGGIATE CON FIGLI ISCRITTI NELLE SCUOLE PUBBLICHE PARITARIE Leggi tutto »

SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PRIORITARIAMENTE PIÙ SVANTAGGIATE CON FIGLI ISCRITTI NELLE SCUOLE PUBBLICHE PARITARIE

COMUNICATO STAMPA Rete #Liberidieducare e Pubblica Agenda “Sui Tetti”: Sostegno alle famiglie prioritariamente più svantaggiate con figli iscritti nelle scuole pubbliche paritarie Nella drammatica crisi educativa, economica e sociale del momento si chiede al Governo di sostenere l’intero sistema nazionale di istruzione ed educazione, comprensivo delle scuole statali e paritarie. Si rende necessario, nell’emergenza pandemica

SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PRIORITARIAMENTE PIÙ SVANTAGGIATE CON FIGLI ISCRITTI NELLE SCUOLE PUBBLICHE PARITARIE Leggi tutto »

Le politiche familiari in Italia

di: Luisa Santolini      Il secolo che si è chiuso alle nostre spalle e questo primo tratto del XXl secolo ci stanno consegnando una eredità pesante, tanto evidente quanto ignorata: le politiche familiari nel corso dei decenni passati hanno perduto la famiglia, perché non sanno più cosa sia la famiglia e perché inseguono risposte a singoli

Le politiche familiari in Italia Leggi tutto »

LE ASSOCIAZIONI DELLA PUBBLICA AGENDA «SUI TETTI» SULLA GUERRA: “UN APPELLO A TUTTE LE COMUNITA’ PERCHE’ ASSIEME SI UNISCANO AL PAPA PER DARE FORZA AL PIU’ AUTOREVOLE PERCORSO PER LA PACE”

Oggi, 25 marzo 2022, alle 17, Papa Francesco consacrerà alla Madonna “la Chiesa e l’umanità intera, in modo speciale la Russia e l’Ucraina”. Le oltre settanta associazioni che hanno dato vita alla Pubblica Agenda “SUI TETTI”  in una nota affermano che «l’iniziativa del Papa appare l’impegno pubblico più ragionevole e credibile perché “cessi la guerra” e

LE ASSOCIAZIONI DELLA PUBBLICA AGENDA «SUI TETTI» SULLA GUERRA: “UN APPELLO A TUTTE LE COMUNITA’ PERCHE’ ASSIEME SI UNISCANO AL PAPA PER DARE FORZA AL PIU’ AUTOREVOLE PERCORSO PER LA PACE” Leggi tutto »

Lettera ai Senatori e Deputati in merito al disegno di legge su morte volontaria medicalmente assistita

On.li Senatori, On.li Deputati, lo scorso 9 marzo 2022 presso l’Aula Magna della Pontificia Università dell’Angelicum in Roma oltre settanta associazioni no profit hanno elaborato una Pubblica Agenda, significativamente denominata “Ditelo SUI TETTI (Mt. 10,27)”, come contributo a un dialogo per un giudizio sulle questioni all’esame dei decisori ritenute prioritarie, declinando specifiche proposte allo scopo

Lettera ai Senatori e Deputati in merito al disegno di legge su morte volontaria medicalmente assistita Leggi tutto »

COMUNICATO STAMPA: “NON SI POSSONO ABBANDONARE E FAR MORIRE DEPRESSI E DISABILI. CHI VUOLE OTTENERE L’ESITO REFERENDARIO BOCCIATO DALLA CORTE?”

LE ASSOCIAZIONI DELLA PUBBLICA AGENDA “SUI TETTI “AI PARLAMENTARI: “NON SI POSSONO ABBANDONARE E FAR MORIRE DEPRESSI E DISABILI. CHI VUOLE OTTENERE L’ESITO REFERENDARIO BOCCIATO DALLA CORTE?” Alla conferenza stampa presso la Camera dei deputati è stata presentata la lettera ai parlamentari delle oltre 70 associazioni del laicato cattolico che lo scorso 9 marzo 2022

COMUNICATO STAMPA: “NON SI POSSONO ABBANDONARE E FAR MORIRE DEPRESSI E DISABILI. CHI VUOLE OTTENERE L’ESITO REFERENDARIO BOCCIATO DALLA CORTE?” Leggi tutto »

16/03/22: CONFERENZA STAMPA SULLA PROPOSTA DI LEGGE IN MERITO ALLA MORTE MEDICALMENTE ASSISTITA

Il 16 marzo 2022, alle ore 14:00, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, le associazioni (nelle rappresentanze consentite dai parametri Covid) che hanno dato vita all’AGENDA PUBBLICA E PREPOLITICA “Ditelo SUI TETTI” presenteranno una lettera a tutti i parlamentari, con la quale verrà chiesta la riapertura di un tavolo di discussione della proposta

16/03/22: CONFERENZA STAMPA SULLA PROPOSTA DI LEGGE IN MERITO ALLA MORTE MEDICALMENTE ASSISTITA Leggi tutto »

Lectio Magistralis, S.E.R. Card. Pietro Parolin – Ditelo “sui tetti”.

DITELO SUI TETTI Roma, 9 marzo 2022 Gentili Signore e Signori, Cari amici, I lavori di questo pomeriggio hanno un contenuto davvero molto elevato, né potrebbe essere diversamente, considerato quanto sia importante il tema che ci impegna. Sullo sfondo di tutti gli interventi che mi hanno preceduto – e a monte di questa stessa iniziativa

Lectio Magistralis, S.E.R. Card. Pietro Parolin – Ditelo “sui tetti”. Leggi tutto »