“QUALE LEGGE DI FRONTE AL FINE (DELLA) VITA?”, IL WEBINAR DEL NETWORK “SUI TETTI”
“QUALE LEGGE DI FRONTE AL FINE (DELLA) VITA?”, IL WEBINAR DEL NETWORK “SUI TETTI” Leggi tutto »
Roma, 12 settembre 2024 – “Al festival dell’«umano tutto intero», lo scorso 19 giugno, il Ministro Giorgetti era stato straordinariamente chiaro circa le priorità dell’Italia e dell?Europa – afferma in una nota Domenico Menorello, coordinatore del network di circa 100 associazioni<Ditelo sui tetti>- “Aveva indicato con straordinarie lucidità e determinazione quel che dovrebbe essere ormai
Il nostro Meeting Dicono di noi: Avvenire Prima Pagina News Il Nuovo Terraglio il Sussidiario Carissimi amici proponiamo dei momenti delle fantastiche giornate che stiamo trascorrendo al Meeting di Rimini: 20 agosto 2024 21 agosto 2024 22 agosto 2024 23 agosto 2024 24 agosto 2024
SUI TETTI DEL MEETING! Leggi tutto »
da: Il Timone Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento di analisi del recente libretto pubblicato dalla Pontificia Accademia per la vita sui temi del fine-vita. Ci sembra che il rischio a cui fa riferimento la disamina dell’avvocato Domenico Menorello, coordinatore del network associativo “Ditelo sui tetti”, colga bene il punto: non si può mai ritenere
Il grande rischio del “piccolo lessico del fine-vita” della Pav Leggi tutto »
“Ci stringiamo commossi attorno ad Angela Carini, che ringraziamo per il suo coraggio e la sua determinazione ad affermare e a difendere l’identità femminile – si legge in una nota del network associativo “Ditelo sui tetti”. “Questa pagina buia voluta da chi ha deciso potesse combattere contro un pugile trans -prosegue la nota- è stata
NETWORK “SUI TETTI”: SOLIDARIETÀ AD ANGELA CARINI E ALLE DONNE Leggi tutto »
Tanti giovani desiderosi di creare una famiglia, sono costretti ad affrontare problemi ingenti che rendono difficile la realizzazione di questo desiderio. Le statistiche stesse dimostrano che alle giovani famiglie serve una compagnia a questa vocazione. Per il superamento dell’inverno demografico servono alleanze vitali, come per esempio, con le generazioni dei nonni, nei luoghi di lavoro,
Proponiamo la registrazione del webinar sul tema: “CHE SI “SENTENZIA” DAVVERO SUL FINE (della) VITA?”
CHE SI “SENTENZIA” DAVVERO SUL FINE (della) VITA? Leggi tutto »
La Consulta nella sentenza n.143/2024 ha dichiarato inammissibili le questioni di legittimità costituzionale, sollevate in un ricorso promosso dal Tribunale ordinario di Bolzano, dichiarando l’impossibilità di riconoscere tramite procedura di rettificazione l’autopercezione non binaria dell’individuo. La Corte afferma che l’ordinamento vigente è informato sulla bipartizione di genere “femminile” e “maschile” e che pertanto non sia
LA CORTE COSTITUZIONALE PONE SAGGIAMENTE UN VETO AL RICONOSCIMENTO DEL TERZO GENERE Leggi tutto »
“Nel testo della sentenza della Corte Costituzionale pubblicata oggi sull’ennesimo “caso Cappato”- afferma in una nota il Network di oltre 100 associazioni ‘Ditelo sui Tetti’ – vi sono importanti indicazioni alla società e al Parlamento italiani”. ‘Soprattutto, viene documentato il valore oggettivo del diritto alla vita -prosegue il coordinatore del network Domenico Menorello – per
NETWORK “SUI TETTI”: DALLA CONSULTA PREZIOSE INDICAZIONI SUL FINE VITA Leggi tutto »
Roma, 16 luglio 2024. Si è concluso il seminario “Scientificamente uno di noi” che si è svolto questa mattina alle ore 11 presso la Sala Atti Parlamentari del Senato della Repubblica, promosso dal Movimento per la Vita Italiano e dal network Ditelo sui tetti. In questo incontro è stato posto lo sguardo sul concepito, ricorrendo
SCIENTIFICAMENTE… “UNO DI NOI”. NASCITURO: APPELLO ALLA RAGIONE Leggi tutto »