Emmanuele Di Leo

NETWORK “SUI TETTI”: DAL PRESIDENTE DEL VENETO CI SI ASPETTA DAVVERO UN RUOLO ISTITUZIONALE, MA PER SCONGIURARE L’ABBANDONO DEI FRAGILI.

“Il presidente Zaia contesta il Patriarca di Venezia facendo espressamente leva sul suo «ruolo istituzionale» – si legge in una nota del network di oltre cento associazioni «Ditelo sui tetti». “Ma il presidente del Veneto -proseguono le associazioni- sa bene non solo che il parlamento nazionale sta lavorando a un testo di legge quanto più […]

NETWORK “SUI TETTI”: DAL PRESIDENTE DEL VENETO CI SI ASPETTA DAVVERO UN RUOLO ISTITUZIONALE, MA PER SCONGIURARE L’ABBANDONO DEI FRAGILI. Leggi tutto »

“SUI TETTI”: DALLA PRESIDENZA DEI VESCOVI UNA PAROLA CHIARA, PER NON ARRENDERCI AI LUOGHI COMUNI E ALL’ABBANDONO DEI FRAGILI

“La nota della Presidenza della CEI sul tema del fine–vita è un giudizio che chiede a tutti un paragone sincero e affrancato dai troppi condizionamenti dei luoghi comuni, che in questi giorni stanno travolgendo persino quella prudenza che dovrebbe essere il primo dovere dei decisori politici– così in una nota il network di oltre cento

“SUI TETTI”: DALLA PRESIDENZA DEI VESCOVI UNA PAROLA CHIARA, PER NON ARRENDERCI AI LUOGHI COMUNI E ALL’ABBANDONO DEI FRAGILI Leggi tutto »

DA AVVENIRE: “L’INIZIATIVA. «RETE DI TRIESTE», LA CARICA DEI 400 AMMINISTRATORI CATTOLICI”

Al via a Roma l’incontro nazionale. Russo: un servizio generoso al Paese. Oggi intervengono Binetti, Ruffini, Ciani, Irace e Vittadini da: Avvenire La risposta è stata sorprendente, considerando che si tratta di una vera e propria “autoconvocazione”. Circa 400 amministratori locali di ispirazione cristiana saranno oggi e domani a Roma per dare concretezza alla «rete

DA AVVENIRE: “L’INIZIATIVA. «RETE DI TRIESTE», LA CARICA DEI 400 AMMINISTRATORI CATTOLICI” Leggi tutto »

“SUI TETTI”: ZAIA VUOLE UN SERVIZIO SANITARIO CHE ABBANDONI I MALATI GRAVI?

“Invitiamo il Presidente Zaia a non regolare con un atto amministrativo l’eutanasia” – così in una nota il network di oltre cento associazioni «Ditelo sui tetti». “Da un lato, anche oggi sta procedendo in Parlamento l’iter della legge, dall’altro la Consulta non ha affatto introdotto un «diritto», anzi ha espressamente escluso che possa esistere un

“SUI TETTI”: ZAIA VUOLE UN SERVIZIO SANITARIO CHE ABBANDONI I MALATI GRAVI? Leggi tutto »

COMUNICATO STAMPA – “SUI TETTI”: IL FEDERALISMO DELLO SCARTO DELLA TOSCANA CI IMPEGNERA’ ANCORA DI PIU’!

“Il Partito Democratico, con un esplicito diktat politico della sua segreteria, ha preteso che il consiglio regionale della Toscana approvasse la prima legge regionale, la quale, contro gli artt. 2, 32 e 117 della Costituzione e contro la sentenza 242/2019 della Corte costituzionale, introduce l’obbligo degli ospedali pubblici di anticipare la morte di malati” –

COMUNICATO STAMPA – “SUI TETTI”: IL FEDERALISMO DELLO SCARTO DELLA TOSCANA CI IMPEGNERA’ ANCORA DI PIU’! Leggi tutto »

UNA (DIRIMENTE) DOMANDA PER QUESTA SETTIMANA: Il FEDERALISMO DELLO SCARTO POTRA’ RESTARE UNA «VITA PARELLELA» PER I CATTOLICI?

Questa settimana non potrà più lasciarci tranquilli. Durante la ricorrenza tradizionalmente dedicata alla cura dei malati, a Firenze, la segreteria politica del PD cercherà di imporre un incostituzionale federalismo dello scarto con la prima legge regionale eutanasica in Italia, pubblico messaggio di abbandono dei più fragili. Negli stessi giorni, a Roma, alcuni amici cattolici promuoveranno

UNA (DIRIMENTE) DOMANDA PER QUESTA SETTIMANA: Il FEDERALISMO DELLO SCARTO POTRA’ RESTARE UNA «VITA PARELLELA» PER I CATTOLICI? Leggi tutto »

BASTA DISCRIMINAZIONI VERSO LE ORGANIZZAZIONI SOCIALI E CULTURALI INDIPENDENTI IN POLONIA.

Chiediamo la fine delle discriminazioni verso le organizzazioni sociali e culturali non governative indipendenti, per lo più cristiane, in atto in Polonia e il rispetto per tutti i cittadini dei diritti fondamentali garantiti dalla Costituzione e dalla legge. Il contesto sociale europeo ha visto progressivamente aumentare, specie nell’ultimo decennio, le pressioni per divellere e mutare,

BASTA DISCRIMINAZIONI VERSO LE ORGANIZZAZIONI SOCIALI E CULTURALI INDIPENDENTI IN POLONIA. Leggi tutto »

“I gravi errori della Toscana”, di Leonardo Bianchi, costituzionalista dell’Università di Firenze

Il Consiglio Regionale della Toscana sta per votare la legge sull’introduzione del suicidio assistito. Lagiurisprudenza costituzionale consolidata, fin dalla sentenza sulle D.A.T. del 2016, esplicitamente riserva in via esclusiva alla legge statale la disciplina del fine vita ed esclude che, in sua assenza, la materia possa essere disciplinata altrimenti, nemmeno da una legge regionale cedevole

“I gravi errori della Toscana”, di Leonardo Bianchi, costituzionalista dell’Università di Firenze Leggi tutto »

DITELO SUI TETTI EDUCAZIONE – BENE AUMENTO DEGLI STANZIAMENTI DEL MIM PER GLI STUDENTI CON DISABILITÀ DELLE SCUOLE PARITARIE

Il Network Ditelo Sui Tetti accoglie con favore la notizia della firma da parte del ministro Giuseppe Valditara di due decreti che prevedono uno stanziamento complessivo di 750 milioni di euro a favore del sistema pubblico di istruzione paritaria – affermano Domenico Menorello, coordinatore, ed Elena Fruganti, referente Educazione – Oltre 163 milioni saranno destinati

DITELO SUI TETTI EDUCAZIONE – BENE AUMENTO DEGLI STANZIAMENTI DEL MIM PER GLI STUDENTI CON DISABILITÀ DELLE SCUOLE PARITARIE Leggi tutto »

LEGGE EUTANASICA TOSCANA – NETWORK “SUI TETTI”: DAI VESCOVI UNA PAROLA CHIARA, UNA “CAREZZA” E UNA PROPOSTA DI METODO DA NON LASCIAR CADERE!

“Come laici impegnati in tante «formazioni sociali»” – si legge in una nota del network di associazioni “Sui tetti” – ringraziamo i vescovi della Toscana per il giudizio offerto a tutti* sulla proposta di introdurre il suicidio medicalmente assistito in Toscana con una legge regionale, che avvierebbe in Italia un -palesemente incostituzionale- federalismo della cura

LEGGE EUTANASICA TOSCANA – NETWORK “SUI TETTI”: DAI VESCOVI UNA PAROLA CHIARA, UNA “CAREZZA” E UNA PROPOSTA DI METODO DA NON LASCIAR CADERE! Leggi tutto »